“Making learning a habit”
GoodHabitz, leader globale in ambito L&D, presenta la sua nuova
mission e un rebranding per rispondere alla crisi delle competenze.
EINDHOVEN, Paesi Bassi, 10 luglio 2025 – GoodHabitz, leader nelle soluzioni per la formazione online, annuncia oggi un riposizionamento strategico per affrontare la crescente crisi delle competenze e innovare radicalmente l'apprendimento sul posto di lavoro. Attraverso un rinnovamento del brand, GoodHabitz si pone l'obiettivo di trasformare la formazione aziendale: da sfida complessa a un'abitudine positiva e diffusa, capace di stimolare la crescita delle persone e dell'intera organizzazione.

Questo riposizionamento avviene in un momento cruciale, segnato da trasformazioni epocali in ambito tecnologico, dall'ascesa dell'IA e da profondi cambiamenti culturali che alimentano un global skills shortage sempre più marcato. Secondo il World Economic Forum (WEF), nei prossimi cinque anni il 59% della forza lavoro globale avrà bisogno di percorsi di upskilling e reskilling per permettere alle aziende di rimanere competitive. Se il 48% delle persone può aggiornare le proprie competenze, l'11% rischia di uscire dal mercato del lavoro senza l'acquisizione di nuove skill.

“Per essere competitive, le aziende hanno bisogno di persone in costante sviluppo. Tuttavia, la maggior parte dei talenti non ha il tempo, le risorse o la motivazione per dare priorità alla propria crescita. I collaboratori si sentono sopraffatti e hanno esaurito le energie, e questo si ripercuote negativamente sul business”.
Per rispondere a questa sfida, GoodHabitz introduce attività formative brevi e mirate basate sull'Activity-Based Learning (ABL). Lancia inoltre un esclusivo Metodo di Apprendimento 4E, che permette a ogni persona di personalizzare il proprio percorso formativo attraverso un semplice ciclo ripetibile: Esplora (Explore), Spiega (Explain), Sperimenta (Experiment) e Valuta (Evaluate). L'azienda sta anche investendo in modo significativo sulla propria piattaforma tecnologica, consapevole di quanto una learner experience di qualità sia fondamentale per consolidare nuove abilità.
Vultee aggiunge: “Non ci limitiamo più a creare contenuti eccezionali, ma vogliamo anche utilizzare la scienza e la tecnologia per influenzare il modo in cui i collaboratori apprendono e le aziende performano. Facciamo convergere la nostra esperienza quindicennale nella creazione di "abitudini di apprendimento" che si integrano fluidamente nel quotidiano, consentendo ai professionisti di crescere e sviluppare le proprie competenze al passo con l'evoluzione del business”.


Il logo rinnovato di GoodHabitz e il ‘Growth Mark’ (Simbolo della Crescita) sono l'espressione visiva della nuova mission aziendale e rappresentano il primo passo di una trasformazione più ampia, volta a costruire un ecosistema all'avanguardia per la formazione e lo sviluppo dei talenti.
Vultee conclude: “La nostra nuova identità visiva e il nostro riposizionamento strategico sono la sintesi della nostra missione: fare della formazione un'abitudine e sbloccare il potenziale di crescita per clienti, collaboratori e partner”.

GoodHabitz è una soluzione globale per la formazione online focalizzata sullo sviluppo delle competenze umane (human skills), un'area cruciale per la crescita futura. GoodHabitz crede che le persone siano il vero motore della crescita organizzativa. La sua piattaforma promuove uno sviluppo basato sugli insight, combinando assessment in autosomministrazione con percorsi formativi su misura per generare un impatto reale. Questo approccio guida le aziende e i loro team a concentrarsi sulle aree di sviluppo più strategiche. Presente in 10 mercati internazionali, GoodHabitz supporta oltre 2.600 aziende e più di 7 milioni di utenti in tutto il mondo. L'azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la nomina a Top 20 Online Learning Library Company da parte di Training Industry e il titolo di High Performer per l'area EMEA, Europa e per l'estate 2025 da parte di G2.